- Azienda
-
Macchine per Calzature
- Manovie per Calzaturifici
- Tavoli da lavoro
- Stampanti 3D
- Accoppiatrici
- Adesivatrici
- Alogenatrici
- Applica Borchie
- Applica Ganci
- Applica Nastrino Rinforzo
- Applica Sottopiedi
- Applica Vis
- Arredo
- Boettatrici
- Bruciafili
- Bucatrici
- Cambratrici
- Cardatrici
- Compressori
- Essiccatori
- Finissaggio
- Fissatomaie
- Forni
- Frigoriferi
- Fustellatrici
- Garbapunte
- Garbasperoni
- Inchiodatrici
- Incollatrici
- Levachiodi
- Levaforme
- Lissabordo
- Macchine per Applicazione Accessori
- Montafianchi
- Occhiellatrici
- Premonte
- Presse
- Riattivatori
- Ribattitrici
- Rifilatrici
- Rivettatrici
- Ripiegatrici
- Sagomatrici
- Smerigliatrici
- Smussatrici
- Sostegni
- Spaccapelli
- Spazzolatrici
- Spianatrici
- Stiratrici
- Taglierine
- Termosaldatrici
- Termostiratrici
- Tingibordo
- Timbratrici
- Torchietti Universali
- Umidificatori
- Macchine per Cucire
- Macchine per i segni
- B-TUBE
- Ricambi
- Usato Garantito
- Marchi
- Assistenza
- Contatti
Home
Fratelli Alberti
COMBI 65
Semplice da utilizzare e compatta, l’accoppiatrice rotativa COMBI 65 è destinata ad applicazioni in cui è importante contenere spazio, volumi e costi.
Consente di accoppiare perfettamente materiali pre-incollati in continuo senza interruzioni di lavoro.
Temperatura, tempi e pressioni sono regolabili all’interno di un vasto range.
Iron Fox
AS 1450
Assemblatrice di suole universale a 2 stazioni di lavoro particolarmente adatta alla pressatura di suole tipo Opanka e con bordi molto alti che sarebbero quasi impossibili da pressare con macchinari tradizionali.
La macchina è dotata di sistema di sicurezza meccanico, elettromeccanico e fotoelettrico, piantone regolabile elettronicamente.
Camoga
C420 R
Macchina spaccatrice luce 420 mm.
- Affilatura con comando unico micrometrico e possibilità di impiego di mole al corindone o diamantate
- Regolazione rapida pressione di lavoro
- Visualizzazione digitale spessore di taglio
- Cambio rapido regolo fisso/rullo superiore senza rimozione giunto e correzione spessore automatica.
- Aspirazione scarti e polvere di lavorazione
- Tendenza lama: nessuna regolazione
- Posizionamento lama e recupero consumo: automatico
Camoga
C520 R
Macchina spaccatrice luce 520 mm.
- Affilatura con comando unico micrometrico e possibilità di impiego di mole al corindone o diamantate
- Regolazione rapida pressione di lavoro. Visualizzazione digitale spessore taglio
- Cambio rapido regolo fisso/rullo superiore senza rimozione giunto e correzione spessore automatica
- Aspirazione scarti e polvere di lavorazione
- Aspirazione polvere di affilatura
- Prodotti a norma CE
- Controllo elettrico, 2 velocità automatiche + 2 manuali
- Tendenza lama: nessuna regolazione
- Posizionamento e recupero consumo lama: automatico
Bramac
Bramac BR-HB1-2-NEW
Pressa a caldo pneumatica a due piani di lavoro adatta per effettuare per effettuare accoppiature tra pellami e rinforzi o tessuti.
- Pannello di controllo per programmazione ciclo macchina e temperatura
- Pressione e corsa del carrello regolabili
- Dimensioni piastra riscaldata: 40x50 cm
- Temperatura max: 245°C
Atom
HSP 588/11
Fustellatrice oleodinamica a carrello mobile e sistema di comando con barriera fotoelettrica, con corsa regolabile fino a 150 mm.
Intercom
I380CR
Macchina manuale con sistema di incollaggio a spruzzo, banco aspirante B3 con appoggio su ruote, dispositivo di incollaggio S8C a caduta installato.
La macchina è composta da:
- Banco aspirante montato su un'apposita base regolabile in altezza e munita di ruote per un facile dislocamento in azienda ed equipaggiato con un silenzioso e potente motore per offrire una maggiore capacità di contenimento della nebulizzazione
- Pistola G6 studiata sia per incollaggi di precisione che per larghe superfici
- Supporto per sistema a caduta: la pistola viene alimentata direttamente dalla confezione dell'adesivo (bag in box) che viene posizionata su un apposito supporto collocato in alto che permette il flusso grazie alla gravità naturale
Antolli
Mod. T.T.-E DIGIT/A1
Macchina taglierina taglianastri da banco elettropneumatica con:
- Gruppo di taglio a freddo con lame in acciaio temperato autoaffilanti disposte a forbice luce di taglio max 120 mm
- Taglio a caldo con una lama riscaldata: il taglio avviene per termofusione (adatto solo a materiali sintetici) con una luce di taglio di 110 mm.
- Programmatore digitale di tutte le funzioni della macchina con la possibilità di memorizzare 200 articoli
- Posizionamento del materiale mediante motore passo-passo
- Portarotoli-Portabobine.
- Velocità di trasporto del materiale: regolabile fino a 80 cm/sec
Stema
ER29
Essicatore e riattivatore della colla per suola e scarpa-stivale a nastro trasportatore.
- L’operatore o gli operatori che incollano a mano o a macchina, depositano suola e scarpa/stivale sul nastro trasportatore
- All’interno del tunnel, il solvente contenuto nella colla viene fatto evaporare in modo forzato
- L’operatore della pressa preleva, alla fine del ciclo, scarpa e suola perfettamente riattivate e pronte per l’assemblaggio
Comelz
SS20
Smussatrice computerizzata completamente programmabile tramite la consolle di comando con memorizzazione fino a 800 differenti smussature.
Possibilità di registrare micro-elettronicamente parametri di smussatura come spessore, larghezza, inclinazione e velocità di avanzamento, nonché la distanza tra la lama e il piedino.
Il rullo di trasporto permette l'avanzamento del pezzo di continuo (alla velocità programmata) o a velocità variabile tramite il pedale.
La macchina è monitorata da sensori elettronici per cui si auto-registra evitando all'operatore perdite di tempo e mantenendo la massima efficienza degli organi di lavoro.
Cgc
Z-18
Foratrice per la lavorazione Ideal, per forature in pelletteria, o, nella produzione di sandali, per perforare la sede dei listini nei sottopiedi.
- La macchina ha una corsa regolabile per materiali con spessori fino a 10 mm
- La perforazione avviene tramite matrice/punzoni con spostamento a pedale
- La lunghezza del taglio è determinato dal tempo di abbassamento del pedale, mentre la larghezza del taglio è determinato dal diametro del punzone utilizzato
- I punzoni disponibili hanno i seguenti diametri : 2 mm – 2,4 mm – 3 mm – 3,5 mm – 4 mm
- La matrice a 18 fori può avere tutti i fori della stessa misura oppure di più misure fino a un massimo di 5 misure
- Le misure dei fori corrispondono esattamente a quelle dei punzoni
ITM
PA 111
La PA 111 è una pressa accoppiatrice con apertura a libro per agevolare il posizionamento del materiale.
La macchina viene fornita con uno stampo specifico per accoppiare il rinforzo sui calzini elastici dando la garbatura della punta.
Con il sistema di leve sviluppa una grande forza di chiusura e può essere fornita, in alternativa allo stampo, con un piano di lavoro piatto con feltro e silicone nella parte inferiore e carta PTFE in quella superiore.
Atom
HS 588/10 CE
Fustellatrice oleodinamica a carrello mobile e sistema di comando con barriera fotoelettrica, con corsa regolabile fino a 150 mm per adattarsi allo spesso dei materiali o del numero di strati da tagliare.
Colli FGB
GP1
Macchina per rifilare la bava eccedente delle suole e degli stivali in gomma, PVC e PU.
Dotata di elevata velocità di taglio, tramite il dispositivo “coltello - controlama trasportatrice”, è in grado di eseguire rapide e perfette rifilature.
La macchina è corredata di mola smeriglio sagomata per l’affilatura del coltellino.
ITM
FA 500
Foratrice a pettine automatica, con passo comandato e controllato da PLC + touch screen.
Possibilità di memorizzare programmi a passo fisso o variabile sia in lunghezze che ripetizioni e di controllare la velocità di battuta fino a 300 colpi/min.
Il disegno del pettine è sviluppabile fino a 80 mm su tutta la luce e sviluppabile con più (compatibilità con tutti i pettini di altri costruttori) e l'utensile è sviluppabile con più file di fustelle.
La profondità di foratura è regolabile anche durante la fase di lavorazione senza smontare o allentare parti meccaniche.
Sagitta
APN-08
Macchina applica nastrino completa di tavolo e motore elettronico a velocità variabile con posizionamento automatico.
Questa macchina applica il nastrino di rinforzo su tomaie e particolari in pelle.
Un sistema di fotosensori aziona il dispositivo di taglio automatico del nastrino a fine tomaia nel punto ottimale; il taglio del nastrino può essere comandato anche manualmente in qualsiasi punto si desideri.
Bramac
Bramac BR-50
Applicatore di colla Hot Melt da banco con regolazione della temperatura e pistola ergonomica.
- Pistola ergonomica
- Ugelli intercambiabili in diverse dimensioni e sezioni per ogni tipo di lavoro (8mm - 6mm - 4mm)
- Regolatore della temperatura
- Alloggiamento della pistola con vasca di raccolta della colla
- Serbatoio della colla incorporato nella pistola di erogazione
Sps Tecnologia Meccanica
70.1.PN.A.PL
Macchina occhiellatrice con occhiello in alimentazione automatica da caricatore, rondello a mano su matrice.
Applica occhielli in plastica.
Autoperforante, non necessita di materiale forato per fissaggio occhiello plastica, con o senza rondella, nelle versione pneumatiche.
Nuova Obe
OBE 10/11 LP
Macchina pneumatica a colpo singolo per fissare con chiodi suolette e sottopiedi alla forma, accoppiata al rifila sottopiedi, con azionamento a tasto o a pedale su richiesta.
Chiodi:
- Gambo cilindrico diametro 1,05mm
- Testa bombata
- Lunghezza da 12 a 16mm
Sps Tecnologia Meccanica
97.VIS.E.10
Macchina con funzionamento a motore elettrico per applicare anelli Vis auto perforanti, particolarmente adatta nella produzione di calzature, calzature sportive, da montagna, antinfortunistica, pelletterie, corsetterie, articoli tecnici etc.
La macchina è dotata di un alimentatore a vibrazione che è garanzia di una perfetta alimentazione del passa laccio e la ribattitura del vis sulla matrice può esser tonda o stella su richiesta.
La macchina può essere fornita su richiesta con un braccio a gomito girevole, in alternativa al supporto verticale fisso e di proiettore ottico per la centratura del punto di applicazione.
L’azione della macchina avviene mediante una centralina elettronica e quando essa non è in fase di applicazione il consumo di energia elettrica è zero.